PLANTARI ORTOPEDICI WALKABLE SU MISURA

I plantari ortopedici sono ortesi su misura e vengono realizzati dal tecnico ortopedico da prescrizione medica per migliorare la funzionalità dell’appoggio plantare del paziente, alleggerendo le forze di carico patologiche che causano il dolore.
L’Ortopedia Tecnica Micai, che opera principalmente nelle aree di Ferrara e Rovigo, oltre a essere specializzata nella realizzazione di busti ortopedici, si occupa anche di realizzare plantari da calco a lievitazione su misura Walkable sia per adulti che per bambini.
Caratteristiche dei Plantari a lievitazione Walkable
Maggiore equilibrio a livello posturale grazie a una migliore distribuzione delle forze di carico che agiscono sul piede

La tecnica di realizzazione che utilizziamo ci consente di riprodurre fedelmente l’impronta del piede, rispettandone la morfologia e garantendo un omogeneo appoggio su tutta la superficie del piede, distribuendo, quindi, il peso del corpo in maniera corretta.
L’appoggio totale del piede che si viene a creare grazie al calco effettuato, permette di stimolare maggiormente i terminali venosi presenti sotto la pianta e questo migliora la circolazione sanguigna di tutto l’arto inferiore.

Come vengono realizzati i plantari Walkable
La realizzazione dei nostri plantari a lievitazione Walkable si basa sullo stesso principio costruttivo dei busti, prevedendo anche qui la realizzazione del calco. Dopo questo primo passaggio viene definita la dimensione dei plantari, in base alle calzature che il paziente ci avrà opportunamente lasciato, per costruire il presidio al meglio e su misura. Una volta che il calco è stato realizzato, viene lavorato alla smerigliatrice fino al raggiungimento della forma definitiva del presidio.
In seguito vengono creati gli opportuni scarichi (pressori correttivi) realizzati in materiale di diversa densità, dimensione e spessore, a seconda del tipo di patologia da cui è affetto il paziente; gli scarichi saranno posizionati nella parte inferiore dei plantari, in modo che possano essere modificati anche dopo la consegna.
I plantari vengono rivestiti nella parte superiore, prima con un materiale morbido di spessore variabile da 1 a 3 mm per aumentarne il comfort offerto e, in seguito, con una fodera in Alcantara o sughero.
Tecnica di realizzazione del calco

Il paziente viene successivamente fatto accomodare in posizione eretta sopra le vaschette precedentemente isolate con le membrane elastiche e, a questo punto, ha inizio il processo di lievitazione.
Grazie alla spinta dal basso verso l’alto prodotta dal poliuretano in fase di espansione, verrà riprodotta fedelmente la morfologia della pianta del piede, offrendo così un appoggio totale in modo che il peso del corpo venga distribuito in maniera corretta, proprio come quando si cammina sulla sabbia.

In pochi minuti il materiale si consolida, andando a formare il calco fedele dei piedi del paziente. I calchi verranno poi opportunamente trasformati dal tecnico ortopedico mediante attrezzi specifici, così da poter realizzare i plantari su misura Walkable.
In base al tipo di patologia del piede, verranno creati specifici sostegni applicati alla parte inferiore dei plantari, in modo che possano essere modificati anche una volta ultimati.
Offriamo una garanzia gratuita di 6 mesi a tutti i nostri pazienti, al fine di poter intervenire con piccoli accorgimenti, se necessari, e ottimizzare quindi la funzionalità dei plantari stessi a seconda delle
esigenze del paziente.